Modello CIM23 bonus Mezzogiorno, ogni progetto ha un suo identificativo

Modello CIM23 bonus Mezzogiorno, ogni progetto ha un suo identificativo

Una società che ha realizzato due diversi progetti di investimento per i quali intende fruire rispettivamente del credito d’imposta ZES (articolo 5 del Dl n. 91/2017) e del credito d’imposta Mezzogiorno (articolo 1, commi da 98 a 108, della legge n. 208/2015) deve inviare all’Agenzia due comunicazioni, compilando il campo 10 (N. progressivo progetto) del rigo A2 del quadro A, secondo le seguenti indicazioni:

  • nella prima comunicazione deve indicare il valore 1
  • nella seconda comunicazione deve indicare il valore 2.

Ciascun progetto d’investimento, quindi, deve essere identificato da un valore numerico univoco a prescindere dal credito d’imposta cui si riferisce. Non è corretto indicare in entrambe le comunicazioni il valore 1.
È la sintesi della FAQ pubblicata nell’apposita sezione del sito dell’Agenzia, sulle modalità di compilazione del campo 10 del rigo A2 del quadro A in presenza di due progetti d’investimento relativi a bonus diversi.



Fonte: https://www.fiscooggi.it/ Vai all’articolo originale