Bonus cinema, nuovi riconoscimenti dal ministero della Cultura

Bonus cinema, nuovi riconoscimenti dal ministero della Cultura

Con due distinti avvisi disponibili da oggi, 31 gennaio 2024, la direzione generale Cinema e Audiovisivo annuncia, rispettivamente, la pubblicazione di tre decreti direttoriali del 30 gennaio di riconoscimento di tax credit consuntivi e di eleggibilità culturale, e di un Dd siglato oggi, 31 gennaio, di approvazione delle richieste definitive di credito d’imposta per la produzione di videogiochi italiani.

La direzione ricorda che la loro pubblicazione costituisce comunicazione del riconoscimento dei relativi crediti d’imposta e che, quindi, non saranno effettuate notifiche individuali tramite Pec ai beneficiari della misura individuati dai decreti stessi.
Dai provvedimenti sono escluse le domande per le quali l’istruttoria è tutt’ora in fase di perfezionamento e che faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito della Dg Cinema e Audiovisivo.

I tre decreti del 30 gennaio sono dedicati agli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:

  • delle richieste definitive di credito d’imposta per la produzione cinematografica, tv/web per le opere di ricerca e formazione e per la produzione esecutiva delle opere straniere
  • delle richieste relative all’eleggibilità culturale in relazione al reinvestimento dei contributi automatici e all’idoneità al bonus.

Il contributo è utilizzabile dal 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta e, quindi, dalla pubblicazione del decreto.

Di seguito i tre provvedimenti:

Il decreto direttoriale del 31 gennaio 2024 relativo ai videogiochi, oggetto del secondo avviso su richiamato, ufficializza, invece, l’esito dell’istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle richieste definitive (a consuntivo) di credito d’imposta per la produzione di videogames di nazionalità italiana.



Fonte: https://www.fiscooggi.it/ Vai all’articolo originale