
30 Set Concorsi per 2700 e 250 funzionari: fissate le date delle prove scritte
Sul sito dell’Agenzia il calendario di due distinte procedure, che si svolgeranno in diverse città italiane dal 28 al 31 ottobre e che sono finalizzate ad assunzioni a tempo indeterminato

Con due avvisi pubblicati oggi, 30 settembre 2025, l’Agenzia ha stabilito data e sede della prova scritta per due concorsi, finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale.
Il primo avviso riguarda la selezione di 2700 funzionari giuridico-tributari per attività di controlli e servizi fiscali (vedi articolo: l’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari). La prova si svolgerà il 29, 30 e 31 ottobre 2025 in nove città italiane, con una distribuzione dei candidati basata sulla residenza dichiarata nella domanda di partecipazione.
Il secondo avviso riguarda invece il concorso per 250 assunzioni nell’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario tecnico, per le attività relative ai servizi catastali e cartografici, estimativi e osservatorio del mercato immobiliare (vedi articolo: l’Agenzia cerca 250 tecnici: pubblicato il bando di concorso). La prova si svolgerà in un’unica giornata, il 28 ottobre, anche in questo caso in più sedi decentrate a livello nazionale.
Informazioni utili
I candidati e le candidate dovranno presentarsi nel giorno, nell’orario e nella sede indicati, portando con sé copia stampata della nota di partecipazione (che sarà inviata via Pec pochi giorni prima della prova), un documento di identità valido e il codice fiscale. Sono previste misure organizzative a tutela dei candidati/e con disabilità o Dsa e delle candidate in gravidanza o in allattamento. Per queste ultime in particolare sono previsti spazi dedicati e la possibilità di farsi accompagnare da un familiare per poter accudire il bambino prima, durante e al termine della prova. A questo proposito, gli avvisi pubblicati oggi sul sito forniscono ulteriori dettagli.
Dove si svolgeranno le prove e come consultare gli esiti
Le prove scritte per il concorso per l’assunzione di 2.700 funzionari giuridico-tributari si terranno in nove città (Torino, Roma, Chieti, Napoli, Catanzaro, Lecce, Catania, Siracusa e Cagliari). Per il concorso per l’assunzione di 250 funzionari tecnici nell’ambito dei servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare, saranno invece sei le sedi (Torino, Roma, Chieti, Napoli, Cagliari e Catania). Gli esiti delle prove per entrambi i concorsi saranno pubblicati nell’area riservata del portale www.formez.concorsismart.it, dove sarà possibile scaricare anche l’attestato di partecipazione. Eventuali conferme dei diari d’esame o modifiche saranno comunicate con apposito avviso il 13 ottobre 2025 attraverso i canali ufficiali dell’Agenzia delle Entrate e del portale inPA.
Le prove concorsuali
Le prove consisteranno in una serie di quesiti a risposta multipla, finalizzati a verificare la preparazione nelle materie indicate nei bandi, con un focus anche sulle competenze informatiche e sulla conoscenza della lingua inglese.
In bocca al lupo a tutti i partecipanti!
Fonte: https://www.fiscooggi.it/ Vai all’articolo originale