News

In presenza di dichiarazione d’intento ideologicamente falsa, perché emessa da soggetto privo dei relativi requisiti, il contribuente cedente deve dimostrare l’assenza di un proprio coinvolgimento nell’attività fraudolenta. Respinta la tesi dei primi due gradi del giudizio secondo cui l’ufficio non aveva...

È legittimo l’accertamento induttivo “puro” in presenza di rilevanti e ripetute irregolarità delle scritture contabili, discendenti dall’erronea qualificazione delle operazioni effettuate dalla società e determinanti una situazione di generale inattendibilità contabile. Lo ha precisato la Cassazione nella sentenza n. 908 del...